Whitsundays snorkeling

Il periodo migliore per visitare le Whitsundays: Guida stagionale

Previsioni per tutto l'anno

Invece di quattro stagioni, le Whitsundays hanno due schemi principali: una stagione calda e umida da dicembre a marzo e una più fresca e secca da aprile a novembre.

In estate, si possono verificare brevi rovesci pomeridiani che rinfrescano la foresta pluviale e le cascate. L'inverno porta cieli limpidi, mare calmo e megattere in migrazione che danno spettacolo vicino alle barche.

Il corallo qui si mantiene in salute grazie al lavaggio delle maree e la migliore visibilità per lo snorkeling si ha da giugno a ottobre. Da novembre a maggio possono essere presenti pungiglioni (box jellyfish e irukandji), ma i tour operator mettono a disposizione tute di lycra, stazioni di aceto e misure di sicurezza per permetterti di nuotare in tutta sicurezza.

Indipendentemente dalla data della tua visita, porta con te un filtro SPF 50+ sicuro per la barriera corallina, una maglietta da spiaggia ad asciugatura rapida e occhiali da sole. Il sole può essere forte anche nelle giornate nuvolose!

Istantanea del clima

Group enjoying a meal on a boat during Thundercat Whitsundays Full Day Tour, with clear blue water and islands in the background.

Temperatura media dell'aria

Le massime diurne si aggirano intorno ai 31°C a gennaio e scendono a 23°C a luglio. Le notti raramente scendono sotto i 18°C, quindi puoi sostituire le giacche pesanti con un pile leggero al massimo. L'umidità supera l'80% in piena estate, ma i venti costanti e le cabine con aria condizionata mantengono il comfort.

Thundercat boat on Whitsundays tour with tourists, vibrant fish visible underwater.

Temperatura del mare

L'acqua ha una temperatura di circa 28°C all'inizio dell'anno e si raffredda a circa 23°C a metà inverno, comunque più calda della maggior parte delle piscine degli hotel. Nei mesi più freddi, la visibilità migliora fino a oltre 20 metri, il che la rende ideale per fotografare la barriera corallina e avvistare gli squali di barriera nei canali di sabbia.

Catamaran near Whitsundays Island with lush green hills in the background.

Modelli di precipitazioni

Circa il 60% delle precipitazioni annuali si verifica tra gennaio e marzo, in brevi raffiche tropicali piuttosto che in piogge giornaliere. Metti in valigia una borsa asciutta e leggera per i dispositivi elettronici e un ombrello da viaggio che non può mancare.

Snorkelers exploring coral reef on Thundercat Whitsundays Full Day Tour.

Stagione del pungiglione

Da novembre a maggio, le acque calde portano i pungiglioni marini più vicini alla riva. I tour in barca forniscono tute integrali, briefing sulla sicurezza e aceto per le emergenze. Indossare una tuta in lycra ti protegge anche dal sole e ti tiene al caldo durante lo snorkeling.

Sailing catamaran on Whitsundays waters at sunset, Australia.

Probabilità di un ciclone

La stagione dei cicloni va da dicembre ad aprile. Anche se i cicloni forti sono rari, i resort e i traghetti seguono le allerte meteo e di solito permettono di prenotare o rimborsare gratuitamente le prenotazioni in caso di allerta. È una buona idea avere un'assicurazione di viaggio che copra le interruzioni meteorologiche in estate.

Guida al clima mese per mese

MeseMax °CMin °C Pioggia (mm)Mare con aria condizionata Cosa aspettarsi

Jan

31

24

33

28

Umido, brevi temporali, foreste lussureggianti

Febbraio

31

24

340

28

Mese più umido, notti di deposizione delle uova di corallo

Marzo

30

23

290

27

Cascate scorrevoli, meno folla

Apr

28

22

130

26

Inizia la stagione secca, serate più miti

Maggio

26

Tra 20

90

25

Spiagge più tranquille, brezze di navigazione

Giugno

24

18

60

24

Picco di visibilità, arrivi di megattere

Luglio

23

17

40

23

Albe fresche, frequenti esibizioni di balene

Agosto

24

18

30

23

Mare cristallino, ideale per il kayak

Settembre

26

19

Tra 20

24

Caldo secco, vento minimo, immersioni al top

Ottobre

28

21

40

25

Inizia la deposizione dei coralli, offerte per le spalle

- Novembre

30

23

90

27

Tute calde e luminose con pungiglione obbligatorio

Dicembre

31

24

180

28

Folla in festa, tramonti miti".

Adatta il tuo viaggio al clima

Le Whitsundays meritano di essere visitate tutto l'anno, ma il periodo migliore dipende da ciò che desideri: paesaggi verdi in estate, balene in inverno o soggiorni più economici nel mezzo. Ecco una rapida panoramica di ciò che offre ogni stagione:

  • Estate (dicembre - febbraio): Giornate calde di 30°C, mari caldi e brevi piogge tropicali. Ottimo per nuotare e rilassarsi in acqua. Porta con te tute anti-puntura e prendi in considerazione un'assicurazione contro i cicloni se ti rechi in visita durante il Natale o il Capodanno Lunare.

  • Autunno (marzo - maggio): La pioggia diminuisce ma l'acqua rimane calda. I prezzi scendono dopo Pasqua e la foresta pluviale è ancora più rigogliosa. Perfetto per i subacquei e per chi cerca un buon rapporto qualità-prezzo.

  • Inverno (giugno - agosto): Soleggiato, asciutto e confortevole con giornate da 24°C. Il periodo migliore per l'osservazione delle balene e per una chiara visione sottomarina. È alta stagione, quindi prenota i tour con largo anticipo.

  • Primavera (settembre - ottobre): Mare calmo, clima mite e tramonti pastello. La deposizione delle uova dei coralli rende magiche le immersioni notturne. Gli alloggi sono di nuovo più accessibili.

  • Stinger Overlay (novembre - maggio): Gli operatori del tour forniscono tute integrali, briefing sulla sicurezza e stazioni di aceto. Indossare una tuta protegge dal sole e dal calore, in modo da poter fare snorkeling in tutta sicurezza.

Consigli di viaggio

Snorkelers swimming with fish in the Whitsundays during Fly + Raft Package tour.

Assicurati in anticipo le offerte per l'alta stagione

Luglio-agosto è la stagione delle balene, e gli hotel e le escursioni in barca a vela si esauriscono rapidamente. Prenota voli e traghetti con almeno 3 mesi di anticipo.

Catamaran near Whitsundays Island with lush green hills in the background.

Obiettivo mesi di spalla

Tra la fine di aprile e l'inizio di ottobre il cielo è sereno e la folla è meno numerosa. I resort offrono promozioni "stai tre, paghi due" e le barche per le immersioni offrono sconti. Avrai comunque temperature dell'acqua di 25°C e tramonti epici.

Whitsundays beach with turquoise water and a yellow raft near rocky shore.

Traccia la luna e le maree

Durante le lune piene di aprile, agosto e settembre, le maree reali rendono i disegni dei banchi di sabbia ancora più sorprendenti. Organizza la tua gita a Whitehaven a metà marea, in corrispondenza di una luna nuova o piena, per scattare foto straordinarie.

Group enjoying a boat ride on Whitsundays snorkel cruise from Airlie Beach.

Metti in valigia una tuta multiuso

Una muta sottile da 2 mm serve sia come protezione dal pungiglione che come calore extra per le immersioni invernali. È possibile noleggiare il materiale a bordo, ma portare il proprio risparmia denaro e garantisce una migliore vestibilità.

























































Domande frequenti su quale sia il periodo migliore per visitarla

L'acqua invernale è troppo fredda per nuotare?

La temperatura del mare scende solo a 23-24°C, equivalente a quella di una piscina riscaldata. Una muta corta da 2 mm aggiunge comfort ai lunghi snorkeling ma non è obbligatoria.

Ho davvero bisogno di una tuta anti-puntura?

Da novembre a maggio, sì. Le tute prevengono le punture dolorose e offrono una protezione UV extra. Al di fuori di questi mesi sono opzionali ma comunque utili per la sicurezza solare.

Quanto spesso i cicloni disturbano i viaggi?

I sistemi gravi colpiscono all'incirca una volta ogni due o tre anni. Gli operatori rimborsano o riprogrammano se il Bureau of Meteorology emette un'allerta e la maggior parte delle assicurazioni di viaggio copre i ritardi legati al tempo.

Quando la visibilità è migliore per le immersioni?

Giugno-ottobre offre una trasparenza di 15-20 metri grazie a mari più calmi. Le immersioni mattutine di solito superano quelle pomeridiane perché le brezze marine sono più dolci.

I sentieri dell'isola sono aperti tutto l'anno?

Sì, ma le forti piogge estive possono chiudere temporaneamente i tratti per riparare l'erosione. Controlla le bacheche del resort ogni mattina per conoscere la situazione attuale.

Qual è il mese più tranquillo per visitarlo?

Maggio è un mese tranquillo per visitarlo. Il rischio di cicloni si attenua, le vacanze scolastiche non sono ancora iniziate e i prezzi degli alloggi sono vicini ai minimi annuali. Perfetto per gli esploratori più tranquilli in cerca di valore.